Vediamo, analizziamo e
controlliamo il movimento

AB&T è una società di software con sede a Ivrea che opera
nel campo dell'automazione industriale, sviluppando tecnologie che permettono di rendere
il Motion Control sempre più performante e di utilizzo immediato.

La società è stata fondata nel 1994, ma si serve di esperienze e professionalità sviluppatesi all’interno di una grande azienda, sinonimo di tecnologia avanzata nel campo dell’automazione e dei controlli numerici fin dagli anni ’70, quando viene progettato il primo robot di montaggio multibraccio SIGMA (guarda il video in Italiano). Questa esperienza quarantennale ha fatto in modo che AB&T sviluppasse, secondo le attuali tecnologie di programmazione, AxesBrain™, un moderno componente software integrabile in sistemi dove è richiesto il Motion Control e il CNC. La società è nata da esperienze diverse sia nel campo dell’automazione di fabbrica, laddove robot, macchine di produzione e macchine di lavorazione venivano ad essere integrati in sistemi automatizzati, sia nel campo dei controlli numerici applicati a macchine utensili ed a robot con dispositivi per il riconoscimento e la misura di parti. Parallelamente è stato progettato VisAlgo™, un valido supporto nella visione artificiale in grado di risolvere in modo semplice e integrato tutte le problematiche di allineamento e riconoscimento di parti.

Nel corso degli anni l’applicazione dei due prodotti si è dimostrata particolarmente efficace nell’elaborazione di macchine utilizzate in svariati campi, dalle transfer al taglio laser, dalle foratrici all’automazione di magazzini, da simulatori di guida dinamici alla lavorazione di lenti tramite camme elettroniche.
Dal 2006 AB&T è membro dell’ EtherCAT Technology Group.

Vista la continua crescita dell’EtherCAT® e vedendo la possibilità di poter facilmente realizzare dispositivi slave “general purpose” utilizzando schede come Arduino, nel 2015 AB&T ha sviluppato l’EasyCAT Shield, una scheda da montare su Arduino per poter creare in modo semplice ed economico una grande varietà di possibili slave EtherCAT®. Visto il successo dell’iniziative abbiamo deciso di espandere le possibilità anche al mondo Raspberry Pi con l’EasyCAT HAT e a tutti gli altri tipi di microcontrollori con l’EasyCAT PRO. Successivamente sono stati realizzati anche altri dispositivi similari come l’EasyCAT Gateway e moduli di I/O come l’EasyIO e l’EpoCAT IO1616.

Le attività di AB&T si sono focalizzate sulla movimentazione degli assi (Motion Control), sulle tematiche del riconoscimento di parti tramite la visione artificiale (Machine Vision) e sulle tematiche di integrazione e comunicazione nel mondo della produzione e della informazione (Industria 4.0). Nel settore del "Motion Control", AB&T ha sviluppato un prodotto atto al controllo degli assi, AxesBrain™, che permette di gestire vari tipi di dispositivi HW e si articola su una struttura estremamente flessibile sia come scalabilità sia come tipologia di macchine.
Nel mondo dell’hardware AB&T ha realizzato la famiglia di schede EasyCAT, nate per poter semplificare la realizzazione di dispositivi slave EtherCAT®.

L’AB&T ha scelto come strumenti tecnologici il personal computer e principalmente:

  • l’ambiente Microsoft™ Windows™
  • Driver
  • la tecnologia COM/DCOM con le relative specializzazioni ActiveX™ e Server
  • i linguaggi C++, C#
  • i Data Base Microsoft™ SQL Server™ e MySQL™
  • l’ambiente .NET
  • l’OPC UA
  • l’MTConnect
  • i Web Service

Visita il nostro shop e acquista
subito i nostri prodotti.